top of page

Integratore alimentare di microrganismi probiotici che esplica la sua attività preferenzialmente a livello del COLON.

Contiene Lactobacillus Rhamnosus e Lactobacillus Acidophilus utili per ripristinare la flora batterica intestinale e i processi metabolici ad essa collegati; Niacina, Acido pantotenico, Tiamina, Riboflavina e Vitamina B6 utili per sostenere il fisiologico metabolismo energetico, e Folato, in grado di contrastare stanchezza e affaticamento.

Lactobacillus Rhamnosus Benoit è assai vantaggioso per coloro che vogliono ripristinare il benessere intestinale:

  • Favorisce il riequilibrio della flora batterica intestinale e i processi fisiologici ad essa collegati
  • Utile nei casi di fermentazione delle fibre vegetali e degli alimenti ricchi di carboidrati

Lactobacillus Rhamnosus

€ 18,00Price
  • Miscela di fermenti lattici vivi: Lactobacillus Rhamnosus LR06 100 MLD Ufc/g, Lactobacillus Acidophilus LA02 100 MLD Ufc/g; Fruttoligosaccaridi (FOS), Inositolo, Inulina, Niacina (nicotinamide), Tiamina cloridato (Vitamina B1), Riboflavina (Vitamina B2), Calcio pantotenato (Vitamina B5), Piridossina cloridato (Vitamina B6), Folato (acido pteroil-monoglutamminico)
    Agente di carica: cellulosa
    Agenti antiagglomeranti: sali di Magnesio degli acidi grassi, Biossido di silicio
    Agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa (involucro capsula)

  • Confezione da 30 capsule

    Peso netto 16,5g

    Modalità d’uso:

    si consiglia di assumere da 1 a 3 capsule al dì.

    Avvertenze:

    non superare la dose massima giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata, e di un sano stile di vita. Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce.

     

GUARDA ANCHE

P1010999.JPG

SU DI ME
Ho conseguito la laurea nel 2012 in "Tecniche Erboristiche" presso l'Università di Torino, con tesi sperimentale, sviluppata presso l'azienda INDENA, nell'ambito del controllo qualità delle erbe.
Al percorso universitario ho affiancato e proseguito, in seguito, approfondimenti nello studio della Fitoterapia e dell'erboristeria tradizionale, corsi sull'applicazione dei Fiori di Bach e degli oligoelementi e mi sono diplomata presso la scuola Neijing in Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Moxibustione. Attualmente sono alla conclusione del mio secondo percorso universitario che si concluderà con la laurea a Marzo del 2026 in "Biologia della nutrizione umana".

Erboristeria della crocetta
Via Sebastiano Caboto 24/E, Torino
marta@erboristeriacrocetta.it
 
+39 3921723707
  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page